E quando la notte fonda
ha già inghiottito uomini e case,
una cella mi accoglie
esule del mondo. Gli altri
nulla sanno di questa mia pace,
di questi appuntamenti.
Forse neppure io stesso
saprei rifare l'itinerario del giorno,
ripetere la danza del mio Amore.
Quasi nulla avanza di me
la sera: poche ossa, poca carne
odorosa di stanchezze, curvata sotto il peso
di paurose confidenze.
Allora Egli mi attende solo,
a volte seduto sulla sponda del letto,
a volte abbandonato sul parapetto
della grande finestra. E iniziamo
ogni notte il lungo colloquio.
Io divorato dagli uomini, da me stesso,
a sgranare ogni notte il rosario
della mia disperata leggenda.
Ed Egli a narrarmi ogni notte
la Sua infinita pazienza.
E poi all'indomani io, a correre
a dire il messaggio incredibile
ed Egli fermo al margine delle strade
a vivere d'accattonaggio.
David Maria Turoldo
***
Blog di arte, poesia, spiritualità, emozioni che parlano al cuore...ieri, oggi, sempre...
venerdì 19 febbraio 2021
Colloquio notturno
Come sempre nella vita
I giorni sembrano scorrere uguali a tanti altri, ma qualcosa, poco alla volta, comincia a muoversi. I segnali sono sparsi qua e là, e po...

-
Ti affacci con grazia sul mondo, da un poggio nascosto e un po’ stretto ma i tuoi occhi già tengono dentro l’immenso di un limpido cielo...
-
Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro. Leonardo da Vinci *** A tutti voi cari amici, buona giornata e felice s...
-
La memoria del cuore elimina i ricordi brutti ed esalta quelli belli, e grazie a questo artificio riusciamo a sopportare il passato....
-
I cieli sono uguali. Azzurri, grigi, neri, si ripetono sopra l’arancio o la pietra: guardarli ci avvicina. Annullano le stelle, ta...